Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2013 | Attualità

Microsoft dice addio a Winamp

Dalla fine degli anni ’90 su ogni computer è installato Winamp : un programma considerato Il media player per Windows , prima che Microsoft lavorasse sulle funzionalità di quello integrato al sistema operativo. Aol, dopo quindici anni, ha optato per chiuderlo e dal 20 dicembre gli utenti non potranno scaricarne una nuova versione. È un pezzo di storia dell’informatica di consumo che se ne va, superato dai servizi più recenti. Non è bastato realizzare una variante per Android e sperimentarne la sincronizzazione su Mac OS X : Winamp Pro, una versione a pagamento, ha subito chiuso i battenti e quella gratuita resterà disponibile per meno d’un mese. Alcuni hanno proposto una petizione, affinché Aol ne distribuisca i sorgenti. Il presente è solo di Spotify .

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...