Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2013 | Attualità

Microsoft dice addio a Winamp

Dalla fine degli anni ’90 su ogni computer è installato Winamp : un programma considerato Il media player per Windows , prima che Microsoft lavorasse sulle funzionalità di quello integrato al sistema operativo. Aol, dopo quindici anni, ha optato per chiuderlo e dal 20 dicembre gli utenti non potranno scaricarne una nuova versione. È un pezzo di storia dell’informatica di consumo che se ne va, superato dai servizi più recenti. Non è bastato realizzare una variante per Android e sperimentarne la sincronizzazione su Mac OS X : Winamp Pro, una versione a pagamento, ha subito chiuso i battenti e quella gratuita resterà disponibile per meno d’un mese. Alcuni hanno proposto una petizione, affinché Aol ne distribuisca i sorgenti. Il presente è solo di Spotify .

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...