2 Luglio 2008 | Economia

Microsoft sfida Google e acquista Powerset

Il gigante di Redmond Microsoft, dopo le numerose trattative con Yahoo! e il sorpasso subito da Google, terzo in comodo nell’interminabile ‘corteggiamento’, ha deciso di effettuare una serie di acquisti nel campo dei motori di ricerca, sfidando l’egemonica presenza di Google: l’ultima preda è stata Powerset.  Si tratta di un motore di ricerca orientato al linguaggio naturale , tramite il quale gli utenti possono svolgere le loro query senza dover inserire solo delle semplici parole ma sfruttando anche intere frasi e domande. Il web semantico diventa quindi il nuovo campo di scontro dei due nuovi rivali.  Delle 14 acquisizioni completate da Microsoft dall’inizio dell’anno, otto sono nel settore internet, in particolare in quello della ricerca; queste ultime operazioni fanno parte di un più ampio piano mirato ad adempiere agli impegni indicati nei principi di interoperabilità, per aumentare l’apertura dei propri prodotti e offrire maggiori possibilità di scelta a sviluppatori, partner e clienti.  In questo modo Microsoft prosegue il proprio cammino verso l’open source e, avendo pubblicato ad aprile altre 44.000 pagine tra protocolli in Microsoft Office 2007, Office SharePoint Server 2007 e Exchange Server 2007, compie un nuovo passo avanti nell’ ‘operazione trasparenza’.  Le nuove iniziative del colosso informatico prevedono: la pubblicazione della release 1.0 della documentazione tecnica per i protocolli Microsoft integrati in Microsoft Office 2007, Microsoft Office SharePoint Server 2007 e Microsoft Exchange Server 2007; la pubblicazione di quasi 5.000 pagine di nuova documentazione tecnica per i formati di file binari di Microsoft Office per Word, Excel e PowerPoint (.doc, .xls, .xlsb, e .ppt). Grazie a questa documentazione, gli sviluppatori che lavorano con i protocolli Microsoft Office SharePoint Server 2007 disporranno di ulteriori risorse per sviluppare prodotti compatibili con le applicazioni client di Microsoft Office 2007.  Gli sviluppatori che lavorano con i protocolli Exchange Server 2007 avranno inoltre maggiori strumenti per realizzare applicazioni che comunicano e archiviano dati. Questo materiale propone informazioni complete su come questi prodotti possano interagire con altri prodotti Microsoft, aiutando gli sviluppatori a crearne di nuovi e a migliorare le soluzioni già esistenti. La società si sta impegnando inoltre a promuovere relazioni sempre più aperte con i membri della comunità dell’it .

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...