Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2013 | Innovazione

Milano lancia un concorso per gli open data

App4Mi , lanciato ieri dal Comune di Milano insieme insieme a Rcs Mediagroup , è il primo progetto formativo presentato da un ente territoriale in materia di innovazione, imprenditoria digitale e start up. Il progetto Open Campus si articola in un percorso formativo  di tre mesi,  che prevede 10 incontri di formazione e workshop realizzati in collaborazione con Digital Magics. App4Mi   Contest è invece la parte del progetto, che prevede un concorso aperto a studenti, sviluppatori e imprese con meno di 10 dipendenti, che da maggio a giugno 2013 potranno realizzare app partendo dai dati messi a disposizione dell’Amministrazione milanese . I temi per la creazione delle app sono quelli della mobilità, traffico e trasporti, green, turismo e tempo libero. Sono temi legati alla città di Milano, che si legano anche al prossimo importante appuntamento internazionale, che la città dovrà affrontare in vista dell’ Expo 2015. Le app presentate saranno giudicate da una giuria internazionale; a disposizione dei vincitori un montepremi di 20mila euro. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...