Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2013 | Attualità

Miley Cyrus, dal Disney Channel ai film porno

Annie Lennox aveva puntato il dito contro i video troppo sensuali delle cantanti pop di oggi, al limite del porno. C’è chi questo limite potrebbe superarlo entrando a far parte del cinema hard. E’ la proposta che avrebbe ricevuto in questi giorni Miley Cyrus , ventenne passata dal ruolo della candida Hannah Montana a quello della sensuale regina del twerking.  Da quando ha messo in scena il ballo sexy agli Mtv Video Music Award, la cantante è stata un crescendo di sensualità, dal video hot di Wrecking ball sino agli scatti, anche quelli senza veli, per il fotografo Terry Richardson. La casa di produzione di film per adulti GameLink , infatti, ha inviato una lettera alla Cyrus con una super offerta: un milione di dollari per sedersi sulla sedia da regista e dirigere una pellicola hard. Dunque nessun nudo da parte sua, ma solo mettere il suo modo sensuale di vedere il mondo al servizio del cinema porno. “Noi di GameLink – scrive Jeff Dillon, vicepresidente dell’azienda – sentiamo che questo tipo di film ti darà la  possibilità di mostrare finalmente al mondo che non sei più una bambin a e che non si piegherà alle pressioni del calibro di Sinead O’Connor, gelosa del tuo successo“.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...