Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Agosto 2013 | Attualità

Miramax verso la fusione con Weinstein Company

La società di produzione e distribuzione cinematografica Miramax sta trattando una possibile fusione con la Weinstein Company , un’altra grande casa di produzione, creata nel 2005 dai fratelli Bob e Havey Weinstein , gli stessi che nel 1979 fondarono Miramax. L’unione delle due società creerebbe un archivio con più di 700 film. Miramax, che genera 120 milioni di dollari l’anno di liquidità a ttualmente è controllata dalla Colony Capital di Tom Barack. I fratelli Weinstein crearono la Miramax per distribuire film americani e stranieri indipendenti, che normalmente le grandi major Usa scartavano. Il successo di botteghino delle loro scelte cinematografiche (tra le quali Pulp Fiction e  Shakespeare in Love ) fece della Miramax il punto di riferimento del boom del cinema indipendente Usa degli anni Novanta. Nel ’93 Miramax venne acquistata dalla Disney , che lasciò alla direzione della società i due fratelli. Alcuni contrasti, tra cui quello per la distribuzione di Fahrenheit 0/11 di Michael Moore, creò le premesse per un divorzio, che avvenne nel 2005. Dopo 5 anni Disney cedette Miramax a Barack , immobiliarista californiano, uno degli uomini più ricchi degli Usa. Inutilmente i fratelli Weinstein in quell’occasione cercarono di tornare proprietari della Miramax.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...