Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2013 | Attualità

Miss Italia, l’elezione più travagliata di sempre

Dopo tanti problemi,  Miss Italia è pronta ad andare in onda e incoronare la vincitrice dell’edizione 2013. Patrizia Mirigliani alla conferenza di presentazione a Milano ne approfitta per togliersi qualche sassolino nella scarpa. Prima il no della Rai alla messa in onda , poi il tira e molla di varie reti e l’ipotesi del network di emittenti locali come successe per Santoro e, infine, la stessa conclusione di Servizio Pubblico: l’approdo del programma su La7 , ma solo per una serata con ospiti musicali come Roberto Vecchioni, Nina Zilli e Max Gazzè e senza modifiche radicali del format. “Sono stata umiliata e ferita e proprio dal mondo femminile, ci sono piovute addosso una valanga di critiche, ma non abbiamo elemosinato la messa in onda” sottolinea la Mirigliani. Domenica 27 ottobre la rete di Urbano Cairo trasmette in diretta la finale di Miss Italia condotta da Massimo Ghini, Cesare Bocci e Francesca Chillemi , Miss Italia 2003. E in merito ai giudizi ricevuto dal mondo femminile lancia un messaggio alla presidente della Camera, Laura Boldrini : ” Le ho chiesto un incontro, mi ha risposto che sarebbe felice di farlo, io la invito ufficialmente a Miss Italia, sarebbe un bel gesto per le ragazze”.  Sul palco di Jesolo saliranno infine  63 finaliste, ma la selezione della giuria speciale formata dall’esperta di casting Gianna Tani e dai registi Saverio Marconi e Stefano Reali ne promuoverà solo 15. A queste candidate al titolo di più bella d’Italia se ne aggiungeranno altre 6 selezionate dalla giuria di spettacolo (tra cui Manuela di Centa, Salvo Sottile e Caterina Murino) per un totale di 21 concorrenti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...