Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2012 | Innovazione

MobileMe, addio per sempre

Ora è davvero finita: MobileMe saluta e se ne va . Dopo una serie di avvisi  a cicli regolari e dopo avvisi quotidiani durati una settimana, Apple ha chiuso il suo servizio online e lo annuncia con un cartello che fa sapere a tutti gli ex utenti che le attività sono definitivamente terminate.   La sua nascita risale al 2008 , quando venne lanciato come un servizio a pagamento per utenti Mac, Windows, iPhone e iPod. Consisteva in un’applicazione calendari ed e-mail con funzioni push per dispositivi mobili, un programma per gallerie fotografiche e filmati sincronizzabile con iPhoto e iMovie, un servizio web per posta elettronica e le stesse gallerie di immagini, queste ultime anche presentabili in forma pubblica.   Nel corso degli anni Apple ha poi affinato il servizio cercando di renderlo appetibile, fino a che Cupertino ha deciso di cambiare strada, offrendo iCloud , un sistema maggiormente integrato. Con la chiusura di MobileMe, Apple permette per un periodo limitato di tempo di spostare l’account su iCloud, scaricare le foto dalla gallery e i file da iDisk.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...