Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2013 | Attualità

Modugno, la fiction più vista dal 2005

Un vero e proprio record d’ascolti quello raggiunto dalla fiction con Beppe Fiorello , Volare – La grande storia di Domenico Modugno , andata in onda nella prima serata di lunedì e martedì su Rai 1. Dopo la presentazione direttamente dall’attore  sul palcoscenico dell’Ariston il risultato eccellente era atteso, ma non tale da registrare un nuovo record classificandosi come la fiction più vista su qualunque canale italiano sin dal 2005. Nella prima serata di lunedì, erano stati 10.099.000 i telespettatori con share del 34,21%, mentre ieri, i telespettatori incollati al piccolo schermo in vista della seconda e ultima parte, sono stati ben 11.385.000 con share del 38,98%. Dopo la prima puntata, il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta aveva affermato soddisfatta: “Lo straordinario successo della fiction sulla storia di Domenico Modugno, che ha superato quella soglia di 10 milioni di spettatori che sembrava ormai irraggiungibile in uno scenario televisivo così articolato, è frutto della grande qualità della regia di Riccardo Milani, della scrittura di Sandro Petraglia e Stefano Rulli, e della c oinvolgente interpretazione di Beppe Fiorello e del cast” .

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...