Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2013 | Attualità

Mondadori chiude quattro mensili

Fine delle pubblicazioni per i mensili Panorama Travel, Casa Viva , Ville & Giardini e Men’s Health e profonda riorganizzazione della Unità organizzativa redazionale tivù, che lavora in maniera trasversale su tutti i periodici legati al piccolo schermo e non. Sono le prime mosse del radicale progetto di riorganizzazione che Ernesto Mauri , direttore generale periodici Mondadori oltre che numero uno di Mondadori France, ha in mente per i periodici Italia della casa editrice di Segrate. Per i 28 giornalisti delle testate chiuse si profila l’ipotesi cassa integrazione. Anche se nel caso di Men’s Health , joint venture tra Mondadori e la casa editrice statunitense Rodale, non si esclude che gli americani cerchino in Italia un nuovo partner per continuare le pubblicazioni. L’obiettivo finale del management è infatti quello di  ridimensionare le redazioni di un centinaio di unità entro il 2013 anche prevedendo nuovi prepensionamenti . Per questo non viene esclusa nemmeno la possibilità di chiudere definitivamente la Uor tivù, mettendo grafici e giornalisti in cassa integrazione.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...