Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Gennaio 2014 | Attualità

Mondadori France: al pubblico bisogna dire la verità

“Da Parigi mi hanno avvisato qualche giorno prima. E io mi sono comportato come sempre: l’unica preoccupazione era ottenere la certezza che stavamo documentando una cosa vera . Ho chiesto di fare tutte le verifiche possibili, e di vedere il servizio. Mi è sembrato convincente. C’era la guardia del corpo senza casco, perfettamente riconoscibile. C’era Hollande con il casco, ma si capisce che è lui. Ci sono gli orari degli scatti” . Ernesto Mauri, amministratore delegato del gruppo Mondadori e presidente di Mondadori France, editore del settimanale di gossip Closer che venerdì 10 gennaio è uscito nelle edicole francesi con un dossier sulla presunta relazione del presidente François Hollande con l’attrice Julie Gaye t, spiega oggi in un’intervista al Corriere della Sera come ha preso la decisione di pubblicare lo scoop. “Di una relazione tra François Hollande e Julie Gayet si parlava da almeno un anno, mancavano le prove. Io ho chiesto ai giornalisti di non pubblicare chiacchiere. Fatti tutti i controlli possibili, non ho avuto dubbi: stampare immediatamente”. Quanto alla causa annunciata da Hollande per la privacy violata, Mauri commenta: “In Francia c’è un apparato di sicurezza mastodontico che segue il presidente appena si muove, Hollande lo elude. È il capo dello Stato, sta per tutta la notte in un appartamento senza neanche una guardia del corpo, e  il problema non sono i suoi atti ma noi che li documentiamo?”.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...