Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2013 | Attualità

Morgan: in tv c’è il regime De Filippi

A poche ore dalla finalissima di X Factor 7 Morgan non perde l’occasione per far parlare di sé. Il pretesto è l’intervista sul Messaggero , in cui il cantante parla della sua esperienza nel talent show ma anche della tv in generale, riservando i colpi più pesanti ai programmi di Maria De Filippi. Dopo ben sei edizioni di X Factor su sette, Morgan dichiara ancora una volta di avere una certa insofferenza per il talent show, che gli avrebbe persino tolto la voglia di fare televisione. Stando alle sue valutazioni, il piccolo schermo sarebbe l’unica chance di lavoro oggi: “ Dico di sì perché voglio lavorare e la sola chance sembra essere quella di fare tv. E, invece, vorrei elegantemente sfilarmi . Ho voglia di tornare allo studio che è l’unico modo per essere competenti”. Ma neanche questa intima aspirazione escluderebbe del tutto il ritorno alla prossima edizione del talent show : “E che ne so. Ora mi gioco questa ultima puntata. Farò un duetto con Mika e poi punto molto su Michele , il mio ragazzo ”. Anche quest’anno Morgan non figurerà tra i cantanti in gara al Festival di Sanremo e questa assenza nell’ottica del musicista potrebbe essere anche addebitabile a Maria De Filippi: “ Finché c’è il regime De Filippi io non posso esserci… Aleggia un torpore defilippico, c’è un regime nell’ombra. Amici, l’ho sempre detto, per me è un po’ una baracconata. Ricordo che il mio scandalo è nato dopo una mia intervista in cui parlavo male di quel talent. La De Filippi mi rispose dicendo di non conoscermi”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...