Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2008 | Economia

Motorola in crisi per l’arrivo dell’iPhone

Il modello RAZR V3 di Motorola è stato a lungo uno dei cellulari più gettonati sul mercato, un oggetto del desiderio per gli appassionati e un obiettivo per le aziende del settore; la casa produttrice sembra essersi però adagiata sul successo del suo prodotto di punta senza innovare la gamma delle sue offerte. Il cellulare del momento, che ha preso il posto del V3 nelle ambizioni di consumatori, è ora iPhone di Apple. In un recente studio effettuato dalla società JD Power, emerge che il 24% dei consumatori che aveva acquistato un Motorola RAZR è passata negli ultimi mesi all’iPhone provocando la perdita di ben 1,3 milioni di clienti. L’ultima proposta della casa statunitense, presentata ufficialmente, è il ZINE ZN5. Dotato di fotocamera da 5.0 megapixel difficilmente questo telefonino, che per il momento sarà lanciato solo sul mercato asiatico, riuscirà a riconquistare la clientela persa in questi ultimi anni, non solo a causa dell’ iPhone ma anche per la concorrenza di Nokia, Samsung, LG Electronics e Sony Ericsson.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...