Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2006 | Attualità

MULTA A LIBERITUTTI PER PARZIALITà INFORMAZIONE E ISTRUTTORIA SU RAI

L’Agcom ha inflitto una multa di 150 mila euro a Mediaset per la puntata del 4 febbraio di “Liberitutti”, il programma condotto in seconda serata su Retequattro da Irene Pivetti. Motivo della sanzione è la violazione delle norme sull’informazione del periodo pre-elettorale, varate dall’Authority il primo febbraio, perché il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi vi ha partecipato senza contraddittorio. “Liberitutti” ha violato i principi di completezza e correttezza dell’informazione, obiettività e imparzialità. Mediaset ha definito la sanzione “inaccettabile” e ha annunciato il ricorso al Tar. L’Authority ha avviato un’istruttoria anche sulla Rai per la trasmissione “Che tempo che fa” condotta su Raitre da Fabio Fazio e per Isoradio. Riguardo al regolamento sulla par condicio in periodo elettorale, l’autorità ha stabilito che anche le emittenti private potranno trasmettere conferenze-dibattito fra i rappresentanti delle varie coalizioni. Inoltre metà degli spazi saranno per le liste e metà per le coalizioni.

Guarda anche:

Social Freezing: la Puglia stanzia 900.000 euro per la crioconservazione degli ovociti

La Regione Puglia è la prima in Italia a introdurre un contributo economico per sostenere le donne che scelgono di ricorrere al social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti per motivi...

Un murale Made in Italy a New York contro l’inquinamento

L’opera monumentale Botanical Pulse è stata realizzata a Hell’s Kitchen Park dall’artista Fabio Petani. Fa parte del progetto internazionale di sostenibilità Walls of Tomorrow promosso dalla realtà...
church-OpheliaCherryBlossom

Il turismo italiano si prepara all’estate 2025

Più tedeschi, meno americani. Più stranieri, meno italiani Il breve ponte del 2 giugno è stata una prova generale degli spostamenti che interesseranno l'Italia nei mesi estivi. I dati sono stati...