Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2014 | Attualità

Multimag, Condé Nast e Manzoni insieme online

Si chiama Multimag , è un nuovo formato di comunicazione digitale ed è all’origine della partnership tra la concessionaria Manzoni e la Condé Nast, che per la prima volta lavoreranno assieme per offrire agli investitori la possibilità di raggiungere contemporaneamente gli utenti dei siti gestiti dalla Manzoni, tra cui quelli che fanno capo al Gruppo Editoriale L’Espresso, e di quelli editi da Condé Nast , attraverso un racconto sviluppato in forma multimediale e fruibile su tutti gli schermi e su tutti i device. “MultiMag è dedicato ai brand che hanno una storia da raccontare. È un prodotto di comunicazione pensato per soddisfare tanto gli utenti quanto gli inserzionisti , mettendo assieme la qualità della narrazione, l’engagement della fruizione multimediale e un grande network digitale” , spiega Fedele Usai, deputy general manager di Condé Nast. L’operazione partirà nell’ ultima settimana di febbraio e i principali siti coinvolti sono repubblica.it, d.repubblica.it, l’Huffington Post, Vanityfair.it, Vogue.it, Wired.it, Gq.com, Glamour.it . Ogni settimana Multimag sarà online in otto versioni, ciascuna in partnership con un diverso brand: quattro dedicate al pubblico femminile e quattro a quello maschile. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...