Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2009 | Innovazione

Murdoch: modello a pagamento crea problemi legali

Il vero motivo del rinvio della svolta a pagamento delle maggiori testate online di News Corporation (gruppo editoriale capitanato da Rupert Murdoch) potrebbe essere la sua conflittualità con le norme antitrust britanniche. Questo perché sarebbero emerse tracce di un accordo tra le testate di Murdoch e il Daily Telegraph, per progettare e attuare il passaggio a una informazione online non più gratuita con modalità e tempistiche simili. Uno dei legali della compagnia avrebbe ammonito il magnate australiano circa un’intromissione dei regolatori di mercato qualora News Corp. avesse cominciato nella pratica a consentire l’accesso alle notizie solo previo pagamento. “ Senza dubbio, l’antitrust sarebbe interessata a sapere come, cosa e perché editori in competizione comincino a parlare di prezzi per i loro servizi web. Essere sospettosi è parte del ruolo dell’ente regolatore ” ha detto l’avvocato. Murdoch si è rifiutato di commentare il rinvio della piattaforma a pagamento, ribadendo che il lavoro da fare è ancora molto, e i vertici della corporation stanno cercando di fare del loro meglio. Una potenziale partnership tra i due gruppi editoriali potrebbe portare a un sistema di pagamento comune che semplificherebbe l’avvio del nuovo progetto. Nell’ultimo trimestre, News Corp. ha riportato un incremento dei profitti dell’11%, fino a 571 milioni di dollari. A trainare il colosso dei media sono stati però cinema e tv, mentre il giro d’affari di quotidiani e magazine è sceso dai 134 milioni di dollari del settembre 2008 agli attuali 25 milioni.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...