Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2014 | Attualità

Musica online, ora entra in classifica

Tanti formati e per un unica tipologia di contenuto: la musica . Nel corso degli ultimi decenni il modo di acquistare e ascoltare è cambiato radicalmente, tanto da arrivare a rendere non più indispensabile un supporto fisico come in passato. Le piattaforme per la fruizione della musica online stanno prendendo sempre più piede e ormai rappresentano una realtà che artisti ed etichette non possono più ignorare. Ne è ben consapevole anche la  Official Charts Company, organizzazione britannica che si occupa di stilare settimanalmente le cl assifiche delle canzoni e degli album di maggior successo nel territorio Uk. Entro la fine dell’anno, nel conteggio rientreranno anche le statistiche provenienti dai servizi di streaming, inizialmente solo per quanto riguarda la Top 40 dei singoli più ascoltati. Lo ha riferito il dirigente Martin Talbot alla redazione della Bbc, senza però specificare quali saranno le piattaforme di cui verrà tenuto conto, tra Spotify, Deezer, Grooveshark, Napster, Rdio, iTunes, Google Play Music, YouTube e tutti gli altri protagonisti di questo ambito in costante crescita ed espansione. L’iniziativa non è la prima di questo tipo a livello mondiale: già accade negli  Stati Uniti e anche in Europa, più precisamente in Germania . 

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...