Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2025 | Ambiente, Innovazione

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per monitorare in tempo reale la salute degli ecosistemi marini del Mediterraneo.

Si tratta della prima rete a livello europeo per l’ascolto del mare, che utilizza algoritmi di Intelligenza Artificiale per monitorare in tempo reale i fondali del mar Ionio e tutelare la biodiversità di questi ecosistemi.

Il sistema acquisisce suoni di continuo, distinguendo tra le varie sorgenti, con la sensibilità di cattura che va dal crepitio dei gamberetti al rumore del passaggio di grandi navi a chilometri di distanza.

Partito a luglio 2024 in tre siti pilota, il porto di Catania, lo Stretto di Messina e l’Area Marina Protetta del Plemmirio a Siracusa, il progetto è finanziato dai fondi del PNRR nell’ambito del National Biodiversity Future Center di Palermo, ed è realizzato dal Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia assieme alle Università di Catania, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, e all’azienda Nadir Byte di Messina.

Con un particolare sensore installato sul cavo elettro‑ottico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare al porto di Catania, a 2.100 metri di profondità, sviluppato da Alcatel Submarine Networks, grazie alla tecnologia laser, ottiene migliaia di punti di ascolto virtuali, e che si snodano in una catena di microfoni  per 40 chilometri a una profondità di 2.100 metri.

Di <a href="https://www.telepress.news/author/arman-c-mariani/" target="_self">Arman C. Mariani</a>

Di Arman C. Mariani

Arman Carlo Mariani, milanese, classe 1972. Dopo gli studi su cinema e teatro, mi occupo di comunicazione e media relations. Saggista con “Star Wars. Le origini del mito” per i tipi di Nobook, pubblicato nel 2017, entro a far parte della redazione di Telepress nel 2021, occupandomi principalmente di temi di medicina e benessere e di divulgazione scientifica

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Foreste protagoniste contro la crisi climatica per gli italiani

Una ricerca dell’Università degli Studi di Bari rivela gli aspetti chiave del rapporto della popolazione con i boschi. Come la tendenza a sovrastimare la superficie forestale reale sia nazionale sia...