Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2006 | Attualità

Nasce un software per scavalcare la censura del web

Il Citizen Lab dell’Università di Toronto ha sviluppato un programma gratuito che è in grado di superare le barriere censorie applicate dai governi all’universo della rete. Psiphon, questo il nome del programma, sarà disponibile a partire dal primo dicembre. Psiphon distribuisce il proprio indirizzo agli utenti soggetti al blocco che otterranno una connessione protetta su protocollo http effettuando il login e inserendo una password. Il programma permette al numero ristretto di utenti prescelto, secondo il principio del trust network, di collegarsi ai proxy server dei paesi in cui non viene applicata la censura. A ogni utente connesso viene inviato un Url differente e in caso di investigazione degli indirizzi Ip gli strumenti di controllo saranno indirizzati a una pagina web innocua. Psiphon sarà disponibile inizialmente per Windows e Linux per poi supportare anche Mac.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...