Testa a testa con nove candidature ciascuno tra Paolo Sorrentino con La grande bellezza e Giuseppe Tornatore con La migliore offerta ai Nastri d’Argento 2013, le cui nomination sono state annunciate oggi e saranno celebrate questa sera con una festa dedicata al cinema italiano nel foyer del Museo Maxxi di Roma, in attesa dell’annuncio dei vincitori il 6 luglio al Teatro Antico di Taormina. Tra i cinque titoli più candidati al premio per il regista del miglior film anche Bella addormentata di Marco Bellocchio, Viva la libertà di Roberto Andò e Claudio Giovannesi con la sua opera seconda, Alì ha gli occhi azzurri. Riconoscimenti per Miele , esordio alla regia di Valeria Golino, accolta con successo a Cannes, e Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi (sei nomination ciascuno). Nella cinquina del miglior regista esordiente, ci sono quindi Valeria Golino , Giuseppe Bonito con Pulce non c’è, Saverio Costanzo con L’intervallo , Alessandro Gassmann con Razzabastarda e Luigi Lo Cascio con La città ideale . A decidere i vincitori dei Nastri sarà ora il voto dei giornalisti cinematografici iscritti al Sngci che organizzano, come sempre con il sostegno istituzionale della Direzione generale per il Cinema.
Nastri d’Argento tra Sorrentino e Tornatore

Guarda anche: