Anche in occasione delle feste natalizie, il commercio elettronico si riafferma come canale ampiamente utilizzato dagli italiani. Tra gli acquirenti online abituali, infatti, coloro che compreranno i propri regali di Natale su internet salgono dal 37% del 2011 al 50% del 2013 (passando d al 44% del 2012): oltre 7 milioni di individui 1 milione e 800mila individui in più rispetto alla scorsa stagione 2012. Questo quanto emerge dai dati di una ricerca condotta da Netcomm , Consorzio del Commercio Elettronico Italiano in collaborazione con Human Highway, che ha analizzato la propensione all’acquisto online su un campione formato da uomini e donne di età superiore a i 18 anni residenti su tutto il territorio nazionale e rappresentativi della popolazione italiana che si connette alla rete con regolarità almeno una volta alla settimana. A sostegno di questo dato, il forte aumento degli acquirenti online first: il 20% degli intenzionati ad acquistare almeno un regalo di Natale online dichiara che li acquisterà tutti o in maggioranza attraverso internet. La stagione natalizia 2013 è quindi destinata a registrare un incremento della spesa online rispetto ai dati rilevati nel 2012: saranno ampiamente superati i due miliardi di euro di acquisti negli ultimi due mesi dell’anno, con un incremento del 20/25% rispetto all’anno scorso. Le stime ottimistiche sono supportate dai 7,2 milioni di individui che si stima acquisteranno almeno una parte dei propri regali di Natale online , a fronte dei 5,4 milioni che hanno effettivamente utilizzato il canale eCommerce nel periodo natalizio 2012.
Natale 2.0, i regali si comprano online

Guarda anche: