Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2013 | Attualità

Natale, le feste arrivano al cinema

Sarà un Natale che riserverà tanti titoli quello del 2013 . Spazio ai film d’animazione con cinque film: uscirà il 12 dicembre Il segreto di Babbo Natale , il 19 dicembre Frozen-Il Regno di Ghiacc io, il 25 dicembre Piovono Polpette 2-la rivincita degli avanzi e il 1° gennaio Capitan Harlock e Il castello magico. L ‘Italia schiera ben 4 commedie : Un fantastico via v ai di Leonardo Pieraccioni; Indovina chi viene a Natale? di Fausto Brizzi, Colpi di fortuna di Neri Parenti; infine Un boss in salotto di Luca Miniero. Gli amanti del fantasy saranno appagati il 12 dicembre da Lo Hobbit: La desolazione di Smaug di Peter Jackson. Poi ci saranno Moliere in bicicletta di Philippe Le Guay e Still Lif e di Uberto Pasolini, e anche Philomena di Stephen Frears. Infine da Hollywood arriveranno 3 titoli molto attesi: I sogni segreti di Walter Mitty di Ben Stiller con Ben Stiller, Sean Penn, Shirley MacLaine; American Hustle di David O. Russell con con Christian Bale, Amy Adams, Jennifer Lawrence, Bradley Cooper, Jeremy Renner, Robert De Niro che sfiderà The Butler-Il Maggiordomo di Lee Daniels con di Lee Daniels con Forest Whitaker, Oprah Winfrey, John Cusack, Jane Fonda.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...