Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2006 | Attualità

NEGLI USA SI DECIDE IL FUTURO DELL’ICANN, IN EUROPA CANCELLATI 74 MILA DOMINI .EU

Il dipartimento del Commercio Usa dovrà decidere attraverso un’udienza pubblica se mantenere la data del 30 settembre come deadline per passare a una gestione privata dell’Icann (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), l’organizzazione non profit che si occupa dell’assegnazione dei domini sul web. L’Icann è controllata dal governo Usa e numerosi altri paesi hanno criticato l’eccessivo potere degli Stati Uniti sulla scelta della registrazione dei domini. La transizione a una gestione privata dell’Icann dovrebbe avvenire al massimo entro il 30 settembre, ma il dipartimento del Commercio Usa ha la facoltà di cancellare questa data. In Europa l’Eurid, l’associazione non profit incaricata dalla Commissione di gestire il dominio ‘.eu’, ha sospeso 74 mila domini e denunciato 400 registrars per inadempienze contrattuali. L’intervento dell’Eurid è arrivato in seguito all’acquisizione di un gran numero di domini da parte di pochi gruppi con lo scopo di rivenderli a un prezzo più elevato.

Guarda anche:

Un passione tutta italiana in mostra a Copenaghen

È un’invenzione tutta italiana, non c’è casa della penisola che non ne contenga una: si stratta della caffettiera. Oggetto di design simbolo del Made in Italy ha avuto molte evoluzioni, mantenendo...

Sostenere le bellezze italiane: ecco la missione dei “Luoghi del Cuore” del FAI

Che cosa sono i luoghi del cuore? A questa domanda rispondeva così Giulia Maria Mozzoni Crespi, imprenditrice italiana e fondatrice del FAI: “E’ come se infinite piccole fiammelle venissero accese...

Mobile Angel: lo smartwatch anti-violenza

Si chiama Mobile Angel l’orologio che permette alle vittime di violenza di chiamare le forze dell’ordine con un solo tasto. Il progetto prevede la consegna del dispositivo alle donne vittime di...