Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2013 | Attualità

Nessun prof tra gli amici, lo dice la legge

La Germania è la prima nazione al mondo che  ha stabilito di vietare drasticamente i contatti tra professori e alunni sui social network.  Meglio, sono stati quelli del land della Renania-Palatinato a schierarsi apertamente contro la prassi della frequentazione online tra docenti e studenti, che si accettano vicendevolmente tra gli amici di Facebook in ogni luogo del pianeta. Finora nessuno aveva sollevato problemi in merito. Tuttavia i governanti tedeschi hanno messo il dito su una questione che stava rischiando di prendere una brutta piega. Il ministero della Pubblica istruzione locale ha comunicato alle scuole  regole ferree : il divieto di contatto si sarebbe reso necessario per separare la missione educativa della scuola rispetto al modello di business di Facebook.  “Anche perché la valutazione dei dati personali per scopi commerciali non è compatibile con la funzione scolastica . Per scambiare informazioni e dati ci sono alternative “, come evidenziato dal ministero del Land teutonico.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...