Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2013 | Attualità

Nessun prof tra gli amici, lo dice la legge

La Germania è la prima nazione al mondo che  ha stabilito di vietare drasticamente i contatti tra professori e alunni sui social network.  Meglio, sono stati quelli del land della Renania-Palatinato a schierarsi apertamente contro la prassi della frequentazione online tra docenti e studenti, che si accettano vicendevolmente tra gli amici di Facebook in ogni luogo del pianeta. Finora nessuno aveva sollevato problemi in merito. Tuttavia i governanti tedeschi hanno messo il dito su una questione che stava rischiando di prendere una brutta piega. Il ministero della Pubblica istruzione locale ha comunicato alle scuole  regole ferree : il divieto di contatto si sarebbe reso necessario per separare la missione educativa della scuola rispetto al modello di business di Facebook.  “Anche perché la valutazione dei dati personali per scopi commerciali non è compatibile con la funzione scolastica . Per scambiare informazioni e dati ci sono alternative “, come evidenziato dal ministero del Land teutonico.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...