Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Agosto 2019 | Innovazione

Nessuna correlazione tra uso del cellulare e alcuni tumori

Lo ha stabilito il rapporto Istisan presentato oggi e realizzato da Istituto superiore di Sanità, Arpa Piemonte, Enea e Cnr-Irea.

L’uso prolungato dei telefoni cellulari, su un arco di dieci anni, non è associato all’incremento del rischio di tumori maligni (glioma) o benigni (meningioma, neuroma acustico, tumori delle ghiandole salivari).

Il rapporto conferma però che allo stato attuale non ci sono dati sufficienti per avere una conclusione altrettanto tranquillizzante riguardo il rischio dei tumori intracranici e mancano anche dati sugli effetti a lungo termine dell’uso del cellulare se cominciato durante l’infanzia.

Guarda anche:

Trieste - Piazza Unità d'Italia

A Trieste per la sostenibilità quantitativa

Stefano Fantoni racconta a Telepress.news come sia stato ideato un osservatorio permanente per trovare indicatori utili a realizzare una delle sfide degli anni Venti e Trenta. Che cos'è la...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...
SSDA Key Innovator

Cattolica, Politecnico e Enersem sono Key Innovator secondo Ue

Il riconoscimento è arrivato grazie a un software che gli atenei e la start-up hanno messo a punto con un progetto europeo condotto nei cinque anni passati e che adesso comincia a entrare in uso. La...