Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2013 | Innovazione

Nessuno li ha, ma tutti vietano i Google Glass

Mentre aumentano le attese per il lancio dei Google Glass , Stati e città negli Stati Uniti stanno già pensando a misure per vietarne l’uso in determinate circostante . Come riportato dal New York Times , un bar di Seattle, nello Stato di Washington, ha già preventivamente detto di non accettare l’uso del dispositivo tra le sue mura, considerate “una sorta di luogo privato” . Molti casinò a Las Vegas non daranno il benvenuto a chi li indosserà. I legislatori del West Virginia stanno già lavorando per rendere i Google Glass illegali alla guida . Per gli esperti di legge questo è solo l’inizio. L’ultima trovata tecnologica sembra destinata insomma a creare un dibattito acceso. I rischi a cui i Google Glass sono associati riguardano distrazioni al volante e violazione di quel po’ di privacy rimasta alle persone quando sono in luoghi pubblici. Alcuni esperti di legge paragonano il dispositivo a un nuovo strumento che rende tutti dei paparazzi perché capaci di catturare ogni incontro e diffonderlo sul web in pochi secondi.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...