Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2013 | Attualità

Netanyahu: niente jeans in Iran, ma Twitter lo smentisce

Nella sua campagna contro Teheran, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha cercato di conquistare anche il sostegno dei giovani iraniani, denunciando la loro mancanza di libertà sotto un regime aggressivo, esemplificata dal divieto di indossare jeans, ascoltare musica occidentale e partecipare a libere elezioni. Ma le dichiarazioni rilasciate alla Bbc persiana si sono rivelate un boomerang per il premier, deriso dagli stessi giovani iraniani, su Twitter , perché, in realtà, gli iraniani indossano i jeans e ascoltano la musica che vogliono. “Se gli iraniani fossero liberi, potrebbero indossare jeans, ascoltare musica occidentale e avere libere elezioni” , ha detto Netanyahu nell’intervista. Immediata la reazione di decine di iraniani su Twitter, dove hanno pubblicato fotografie per smentire il premier. “Netanyahu, ecco i miei #Jeans e la #Western music “, ha scritto l’utente Sallar, pubblicando una fotografia dei suoi jeans e del suo iPad con la copertina di un album pop. ” Netanyahu ha detto di aver visto la morte di Neda – ha sottolineato un utente di Twitter – ma non ha notato che indossava i jeans”.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...