Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2013 | Attualità

Netflix prende esempio dai pirati di BitTorrent

Netflix ha composto il proprio catalogo e organizzato la propria offerta di video online seguendo gli andamenti di BitTorrent : il più importante servizio (legale) di film e serie tv in streaming imita il più diffuso servizio (illegale) per il download. Ad ammettere l’ispirazione è Kelly Merryman, manager di Netflix, che in una conferenza stampa ha spiegato come la società americana abbia studiato a fondo i flussi di download di BitTorrent: i film e le serie più popolari scaricati di frodo venivano inseriti da Netflix nel suo catalogo onlne, pronti per essere visti rispettando tutte le leggi sul copyright. L’internet illegale detta gli indirizzi e le politiche di marketing del web legale : ne è un esempio Prison Break , serie tra le più viste dagli utenti BitTorrent e immediatamente offerta da Netflix una volta constatato il numero incredibile di download sull’aggregatore: l’operazione è stata un successo, con migliaia di nuovi iscritti (al prezzo di 13 dollari al mese). Insomma, il download pirata mina l’industria e dilaga in tutto il mondo, ma una parte di esso serve anche a creare la domanda, che poi sfocia in servizi legali.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...