Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2013 | Attualità

Netflix prende esempio dai pirati di BitTorrent

Netflix ha composto il proprio catalogo e organizzato la propria offerta di video online seguendo gli andamenti di BitTorrent : il più importante servizio (legale) di film e serie tv in streaming imita il più diffuso servizio (illegale) per il download. Ad ammettere l’ispirazione è Kelly Merryman, manager di Netflix, che in una conferenza stampa ha spiegato come la società americana abbia studiato a fondo i flussi di download di BitTorrent: i film e le serie più popolari scaricati di frodo venivano inseriti da Netflix nel suo catalogo onlne, pronti per essere visti rispettando tutte le leggi sul copyright. L’internet illegale detta gli indirizzi e le politiche di marketing del web legale : ne è un esempio Prison Break , serie tra le più viste dagli utenti BitTorrent e immediatamente offerta da Netflix una volta constatato il numero incredibile di download sull’aggregatore: l’operazione è stata un successo, con migliaia di nuovi iscritti (al prezzo di 13 dollari al mese). Insomma, il download pirata mina l’industria e dilaga in tutto il mondo, ma una parte di esso serve anche a creare la domanda, che poi sfocia in servizi legali.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...