Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2014 | Attualità

New York Times, errata corrige dopo 160 anni

Il New York Times ha pubblicato un’errata corrige per un articolo pubblicato oltre 160 anni fa. L’articolo in questione racconta la storia di Solomon Northup , un afro-americano rapito e venduto come schiavo e le cui memorie 12 Years a Slave hanno ispirato l’omonimo film che ha appena vinto l’Oscar come miglior film. L’autorevole quotidiano newyorkese è cascato proprio sul nome e per ben due volte . L’articolo datato  20 gennaio 1853 porta Northrop nel testo e Northrup nel titolo. Come ormai oggi succede, l’errore ha fatto il giro del web grazie a Twitter dopo essere stato scoperto da un utente che ha cominciato a fare ricerche sul film in seguito all’attenzione creata dagli Oscar. Ad accorgersi del tweet è stata invece la scrittrice Rebecca Skloot , autrice del libr o The Immortal Life of Henrietta Lacks. Il New York Times ha ringraziato Twitter per aver fatto venire alla luce l’errore.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...