Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2014 | Attualità

New York Times, errata corrige dopo 160 anni

Il New York Times ha pubblicato un’errata corrige per un articolo pubblicato oltre 160 anni fa. L’articolo in questione racconta la storia di Solomon Northup , un afro-americano rapito e venduto come schiavo e le cui memorie 12 Years a Slave hanno ispirato l’omonimo film che ha appena vinto l’Oscar come miglior film. L’autorevole quotidiano newyorkese è cascato proprio sul nome e per ben due volte . L’articolo datato  20 gennaio 1853 porta Northrop nel testo e Northrup nel titolo. Come ormai oggi succede, l’errore ha fatto il giro del web grazie a Twitter dopo essere stato scoperto da un utente che ha cominciato a fare ricerche sul film in seguito all’attenzione creata dagli Oscar. Ad accorgersi del tweet è stata invece la scrittrice Rebecca Skloot , autrice del libr o The Immortal Life of Henrietta Lacks. Il New York Times ha ringraziato Twitter per aver fatto venire alla luce l’errore.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...