Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2013 | Economia

New York Times, la luce in fondo al tunnel

Segnali positivi dal bilancio del New York Times . Il più celebre quotidiano d’America torna in attivo e supera forse il momento più difficile della sua lunga storia. Negli ultimi quattro anni, il giornale ha rischiato più volte la bancarotta, ma ora torna a sorridere grazie al boom degli abbonamenti digitali a pagamento . Il paywall, insomma, sembra funzionare davvero . Merito della cura di Jill Abramson, chiamata a risanare la compagnia editoriale: nel secondo trimestre del 2013, i conti di New York Times Company hanno segnato un utile netto pari a 20,1 milioni di dollari, contro la perdita di 87,6 milioni registrata a giugno dello scorso anno. Il  fatturato è calato dello 0,9%, a 485,4 milioni di dollari, mentre i ricavi generati dalla diffusione del giornale sono cresciuti dello 5,1%. Il problema restano gli investimenti pubblicitari , scesi di un ulteriore 5,8%, ma si tratta di una crisi generalizzata che afferisce a quella dell’economia globale. A compensare le perdite dell’adv ci hanno pensato i lettori online in forte aumento: le sottoscrizioni al formato digitale sono cresciute del 40% su base annuale, raggiungendo le 699mila unità (cui vanno aggiunti i 39mila abbonamenti del Boston Globe ). La strategia digitale comincia a pagare e la redazione – dopo licenziamenti e cassa integrazione – è tornata ai livelli di cinque anni fa: ora servirà completare la fase di sviluppo e fare da traino (almeno ideale) per il giornalismo mondiale.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...