Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2010 | Innovazione

News International e le ansie da paywall

A pochi giorni dalla svolta a pagamento dei siti di The Times e di The Sunday Times, e con un programma editoriale che vede gli altri quotidiani del gruppo in procinto di seguire la politica delle notizie non-free su internet, a News International ci si interroga su difficoltà, possibili successi ed eventuali debacle del nuovo modello. “Se il paywall non dovesse funzionare sarei nella merda” , ha detto testualmente Paul Hayes, responsabile del ramo commerciale del colosso editoriale che pubblica, tra gli altri, anche The Wall Street Journal, che del paywall – adottato mesi or sono – ha fatto un vanto. “ Se qualcosa dovesse andar male – ha spiegato Hayes – credo che dovremo affrontare un futuro con media a bassa qualità” , sostenendo una volta di più l’adagio dettato dal patron Rupert Murdoch, secondo cui l’accesso a pagamento alle notizie è l’unico modo per garantire un’informazione di qualità. “ Penso comunque che [le sottoscrizioni a pagamento] siano adatte per la nostra compagnia. Se altri (il rivale The Guardian, ndr) vogliono seguire modelli propri, nessun problema. L’industria digitale è ancora molto, molto giovane e le persone sperimenteranno ”, ha concluso il dirigente di News Int.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...