5 Febbraio 2014 | Attualità

Niente più libri, davvero, per Philip Roth

Philip Roth non ha cambiato idea. Lo scrittore americano ha chiuso ufficialmente con la scrittura , come annunciato nel corso del 2013. L’ex romanziere, più volte candidato al Nobel, ha raccontato in un’intervista di aver altro da fare, raggiunti ormai gli 80 anni. Roth non scrive fiction ormai dal 2009 e la sua opera letteraria, per auto-ammissione, può considerarsi completa . Proprio come quella di un altra grande firma della letteratura mondiale, Gunter Grass, che a gennaio ha detto di essere troppo vecchio per pensare a un altro romanzo. Per gli ottuagenari colossi dei libri è ora di godersi la vecchiaia.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...