Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2014 | Attualità

Noah censurato, dà un volto al profeta

L’idea di vedere uno dei profeti di Allah con la faccia di un divo di Hollywood non piace a tutti. E’ così che Noah , il nuovo colossal di Darren Aronofksy sulla storia del patriarca biblico Noè, interpretato da Russel Crowe, non verrà proiettato in diversi paesi del Medio Oriente e Nord Africa. Qatar, Bahrein e Emirati Arabi hanno già vietato la pellicol a, mentre, stando a quanto riporta il Guardian , Egitto e Kuwait starebbero valutando la cosa. Oltre al fatto che la rappresentazione di Noè viola la legge islamica che non permette di dare un volto i profeti, la versione che Aronofksy ha dato della  storia dell’Antico Testamento è stata giudicata troppo ” libera “. In Egitto, dove il film di Paramount dovrebbe uscire il 26 marzo, le autorità sunnite di al-Azhar hanno diffuso un comunicato di condanna, invocandone il divieto in quanto va contro “i sentimenti dei fedeli ” musulmani. Per non scatenare le polemiche anche tra i cristiani più rigorosi, Paramount ha deciso di promuovere la pellicola chiarendo che non pretende di essere ” una traduzione letterale” della Bibbia.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...