Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2014 | Attualità

Noè/Crowe twitta al Papa: guarda il mio film

Il finto Noè manda una serie tweet al vero Papa per convincerlo a guardare il proprio film. Su Twitter accade anche questo. Russell Crowe ha iniziato a fare pressione su papa Francesco, senza avere però alcuna risposta.  Crowe è il protagonista del nuovo film di Darren Aronofsky dedicato alla storia dell’Arca di Noè . Per una vicenda tratta dalla Bibbia, una proiezione in Vaticano sarebbe un gran colpo di marketing, così il 22 febbraio parte il primo tweet. ” Caro Santo Padre, Le farebbe piacere vedere il film di Darren Aronofsky, Noah? Sono certo che lo troverà suggestivo “. Da Francesco, che su Twitter è @Pontifex, non arrivano però risposte. Dopo due giorni di attesa, Crowe decide di tornare all’attacco. ” Caro Santo Padre, il film Noah, lo proiettiamo? Il suo messaggio è forte, affascinante, ricco di risonanze”. Ancora niente da fare. In Vaticano tutto tace. L’attore allora gioca la carta dei fan, invitandoli a fare pressioni sul Papa. ” Naviganti, data la sua attenzione all’ambiente, sto provando a far vedere Noah a Papa Francesco. Mi aiutate? “. Poi, il 25 febbraio, torna a sostenere la sua causa davanti al Pontefice. ” Caro Santo Padre, mi dispiace aver provocato tutto questo trambusto sul suo profilo. Sebbene, seriamente, Noah la conquisterà”. Ancora silenzio. Quindi l’ultimo tweet, quasi una supplica: “Caro Santo Padre, sarebbe un enorme piacere per me portarle il film di Darren Aronofsky, Noah, e farglielo vedere. Che questo possa succedere Inshallah!”.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...