Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2013 | Innovazione

Nokia guarda in basso con Asha 501

Un po’ feature phone, un po’ smartphone: così si può descrivere Asha 501, nuovo cellulare intelligente con cui Nokia spera di conquistare il mercato di fascia bassa. Asha 501 arriva negli Stati Uniti al prezzo suggerito di 99 dollari (tasse e sovvenzioni escluse), mentre al momento non si conoscono i costi per l’Europa. Il display da 3 pollici e il peso leggero ne fanno un buon sostitutivo dei vecchi feature phone, mentre la memoria è limitata a 128 Mb, ma con una microSd da 4 Gb compresa nel prezzo. Il cellulare offre sei colorazioni differenti (rosso brillante, verde brillante, ciano, giallo, bianco e nero) e monta Asha Platform, nuova piattaforma Nokia per i dispositivi low cost, che garantisce agli sviluppatori un ambiente aperto per creare applicazioni di qualità. Molte delle app più scaricate sono già disponibili, mentre Facebook e i più importanti operatori globali sosterranno Asha 501 con piani dati gratuiti, per sfruttare la connettività Bluetooth e wifi. Non manca una fotocamera da 3,2 megapixel.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...