Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2013 | Attualità

Nsa, caccia ai cookies per spiare il web

Non accenna a placarsi l’onda lunga dello scandalo Datagate. Secondo le ultime rivelazioni tratte dai file trafugati da Edward Snowden, la National security agency americana avrebbe sfruttato i cookies raccolti da Google e dai servizi pubblicitari online per monitorare le attività egli utenti e individuare i bersagli sensibili per operazioni di hacking. Una tecnica simile è stata adottata anche dai Global communications headquarters , i centri di intelligence britannici, che hanno sfruttato i sistemi di geolocalizzazione pubblicitaria del motore di ricerca per seguire i movimenti di utenti ritenuti rischiosi per la sicurezza nazionale. Le azioni sarebbero state condotte all’insaputa della compagnia internet, il cui archivio dati sarebbe stato saccheggiato dalle spie, con conseguente violazione della privacy dei cittadini e dell’azienda. Nsa e Gch hanno sfruttato BigG come fonte privilegiata di informazioni e come ponte strategico per condurre operazioni contro governi nemici di Stati Uniti e Gran Bretagna. Attività che preoccupano i politici stranieri ma anche l’intellighienza americana, che nelle ultime ore ha provato a organizzare una propria forma di protesta, con una petizione per limitare la sorveglianza online su scala mondiale. Tra i firmatari, scrittori del calibro di Don DeLillo, Paul Auster, Dave Eggers, Gunter Grass e Will Self. Letteratura contro il Grande Fratello.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...