Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2013 | Attualità

Nsa, ecco come ti spio anche l’Italia

La notizia non stupisce ma anzi era attesa:  il programma di sorveglianza Prism della National Security Agency statunitense vede coinvolta anche l’Italia nel ruolo di vittima. Il vertice del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica non ha perso tempo, chiedendo chiarimenti al governo Usa esattamente come ha fatto la Francia nel corso delle ultime ore, in quanto soggetta alle stesse attenzioni. Lo scandalo di questi giorni pone seri interrogativi sulla privacy e su come questa possa essere liberamente interpretata o aggirata, e da parte di chi. Una cosa è certa: essendo ormai impossibile negare l’esistenza di una rete spionistica su vasta scala, gli enti autorizzati a rispondere giustificano tutto nel nome della lotta al terrorismo, a qualsiasi costo. Il Corriere della sera riporta alcuni passaggi dell’incontro della nostra delegazione Copasir col vicedirettore dell’Nsa avvenuta quasi un mese fa, in cui un perplesso Claudio Fava riassume in poche parole la situazione: ” È un sistema di raccolta a strascico in base ad alcuni sensori. I vertici dei Servizi Usa ci hanno spiegato che il loro scrupolo principale è stato quello di rispettare le leggi americane sulla privacy e intervenire a tutela della sicurezza del Paese. Che tutto questo confligga con le leggi nazionali di Paesi alleati è un punto di vista che loro non hanno, ma che noi dovremmo avere “.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...