Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Aprile 2014 | Attualità

Nsa: non si sapeva nulla di Heartbleed

La National Security Agency non ne sapeva niente . Non aveva individuato, nè tantomeno sfruttato Heartbleed : così la portavoce della stessa Nsa ha replicato a quanto ha scritto l’agenzia Bloomberg citando ” due persone informate della questione” , secondo cui l’ agenzia governativa aveva individuato da almeno due anni l’enorme falla nel modo in cui molti siti web inviano dati e informazioni sensibili, e l’avrebbe sfruttato regolarmente per raccogliere informazioni di intelligence. La Nsa ” non era a conoscenza della vulnerabilità nell’ OpenSsl recentemente identificata, fino a quando non è stata resa nota in un rapporto della cyber-sicurezza del settore privato”, ha affermato in un comunicato al Washington Post la portavoce Vanee Vines, aggiungendo che “l e informazioni che affermano il contrario sono sbagliate” . “Se il governo federale, compresa la comunità di intelligence, avessero scoperto questa vulnerabilità prima della scorsa settimana, avrebbe informato la comunità responsabile dell’OpenSsl” , ha affermato la portavoce del Consiglio Nazionale per la sicurezza, Caitlin Hayden. La Casa Bianca, a sua volta, ha affermato che quando il governo scopre un bug del tipo di Heartbleed,  “è nell’interesse nazionale” metterne a conoscenza le persone interessate.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...