Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2013 | Attualità

Nsa, spiati anche Yahoo! e Google

Nel giorno in cui Panorama rivela che l’Nsa avrebbe intercettato persino le telefonate del Papa, il Washington Post aggiunge un ulteriore capitolo allo scandalo senza fine del Datagate: la National Security Agency americana avrebbe messo sotto controllo i data center di Yahoo! e Google , mettendosi nella posizione di poter spiare centinaia di milioni di utenti.  Il quotidiano cita documenti in possesso della talpa Edward Snowden . Il programma attraverso cui la Nsa controlla i dati di Yahoo! e Google si chiama Muscular e, spiega il Washington Pos t, è separato dal programma Prism con il quale l’agenzia ha un accesso agli account Google e Yahoo! con il via libera della giustizia. Muscular è un programma portato avanti con l’omologa inglese della Nsa, la Gchq . Il documento di Snowden è datato 9 gennaio 2013 e mette in evidenza come nei trenta giorni precedenti a questa data sono stati raccolti oltre 181 milioni di nuove informazioni, tra cui contenuti e-mail, messaggi di testo, messaggi audio e video. Ma a essere raccolti sono anche i metadata , vale a dire le informazioni su chi spedisce, riceve e quando le e-mail. L’Nsa smentisce le rivelazioni: “Non è mai accaduto che la Nsa si infiltrasse nei server di Google e Yahoo !“, ha detto il numero uno dell’agenzia, il generale Keith Alexander, definendo “ false “ le notizie circolate. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...