Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Settembre 2011 | Attualità

Nuovo Cinema Tedesco in convegno

Si terrà il 6 e 7 ottobre presso l’Istituto Italiano di Studi Germanici di Roma il Convegno Internazionale di Studi Nuovo Cinema Tedesco – Storia, figure, eredità promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. Questo terzo momento del ciclo prevede di ripensare ciò che viene tradizionalmente inteso come l’ ultimo grande snodo del cinema moderno, il Nuovo Cinema Tedesco.   Si tratterà di rivisitare criticamente l’identità complessa e articolata del fenomeno , risalendo al momento seminale del manifesto di Oberhausen del 1962 e alla cosiddetta prima ondata, attraversando il pieno compimento degli anni 70 fino al declino attraverso il contributo di alcuni tra i più importanti studiosi di cinema italiani e internazionali.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...