Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Settembre 2011 | Attualità

Nuovo Cinema Tedesco in convegno

Si terrà il 6 e 7 ottobre presso l’Istituto Italiano di Studi Germanici di Roma il Convegno Internazionale di Studi Nuovo Cinema Tedesco – Storia, figure, eredità promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. Questo terzo momento del ciclo prevede di ripensare ciò che viene tradizionalmente inteso come l’ ultimo grande snodo del cinema moderno, il Nuovo Cinema Tedesco.   Si tratterà di rivisitare criticamente l’identità complessa e articolata del fenomeno , risalendo al momento seminale del manifesto di Oberhausen del 1962 e alla cosiddetta prima ondata, attraversando il pieno compimento degli anni 70 fino al declino attraverso il contributo di alcuni tra i più importanti studiosi di cinema italiani e internazionali.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...