Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2013 | Innovazione

Nuovo iPhone, problemi per le impronte digitali

Fino a ooco tempo fa si diceva che la produzione del nuovo iPhone, il cui nome potrebbe essere 5S , sarebbe dovuta iniziare a partire da questo trimestre. Tuttavia nuove informazioni diffuse sembrano far slittare la data di inizio della produzione di qualche mese rispetto alle voci iniziali. La colpa del presunto ritardo sarebbe da attribuire a uno dei nuovi componenti hardware , in particolare al sensore per il riconoscimento delle  impronte digitali per il quale ancora non si sarebbe trovato un materiale che possa coprirlo e ripararlo dagli urti senza però interferire con il funzionamento. Nonostante questo, anche se la produzione venisse posticipata al mese di luglio o di agosto, Apple potrebbe comunque annunciare il proprio nuovo device a settembre , ovvero a un anno di distanza dal suo predecessore.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...