Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2014 | Attualità

Nymphomaniac a Berlino e poi, edulcorato, in Italia

Per vedere Nymphomaniac , il film-scandalo di Lars Von Trier, dovremo aspettare fino a marzo: è allora che Good Films lo distribuirà in Italia diviso in due volumi e purgato (con l’approvazione dello stesso regista) delle sequenze porno. La versione integrale di oltre quattro ore si vedrà invece in prima mondiale al Festival di Berlino il 6 febbraio. Nymphomaniac è uscito in Danimarca il giorno di Natale per desiderio espresso del regista, abbonato alle provocazioni. Il primo gennaio è stato distribuito in Fr ancia. E qui il dibattito si è scatenato . Film femminista o misogino? Continua a chiedersi la critica, che sull’ultima impresa del maestro danese si è puntualmente divisa. Come reagirà il pubblico italiano ? “Non è il contenuto del film a preoccuparmi, ma la sua durata di quattro ore ”, ha spiegato Ginevra Elkann, titolare di Good Films che si è aggiudicata Nymphomaniac partecipando a un’asta di distribuzioni indipendenti. “ Il sesso non è più un tabù : lo dimostrano film recenti come La vita di Adele o Lo sconosciuto del lago”.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...