Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2014 | Attualità

Nymphomaniac a Berlino e poi, edulcorato, in Italia

Per vedere Nymphomaniac , il film-scandalo di Lars Von Trier, dovremo aspettare fino a marzo: è allora che Good Films lo distribuirà in Italia diviso in due volumi e purgato (con l’approvazione dello stesso regista) delle sequenze porno. La versione integrale di oltre quattro ore si vedrà invece in prima mondiale al Festival di Berlino il 6 febbraio. Nymphomaniac è uscito in Danimarca il giorno di Natale per desiderio espresso del regista, abbonato alle provocazioni. Il primo gennaio è stato distribuito in Fr ancia. E qui il dibattito si è scatenato . Film femminista o misogino? Continua a chiedersi la critica, che sull’ultima impresa del maestro danese si è puntualmente divisa. Come reagirà il pubblico italiano ? “Non è il contenuto del film a preoccuparmi, ma la sua durata di quattro ore ”, ha spiegato Ginevra Elkann, titolare di Good Films che si è aggiudicata Nymphomaniac partecipando a un’asta di distribuzioni indipendenti. “ Il sesso non è più un tabù : lo dimostrano film recenti come La vita di Adele o Lo sconosciuto del lago”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...