Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2013 | Attualità

Obama smorza i fuochi del datagate

Retromarcia americano sullo scandalo datagate. Il presidente Barack Obama ha ammesso l’utilizzo del software Prism per raccogliere informazioni e dati sulle attività web negli Usa, ma ha negato qualsiasi approccio non trasparente da parte della National Security agency. Il programma di sorveglianza promosso dal Governo di Washington si concentrerebbe su persone e informazioni potenzialmente cruciali per la sicurezza nazionale : “Continuo a credere che non dobbiamo sacrificare la libertà in nome della sicurezza – ha dichiarato Obama in un’intervista alla rete Pbs – . Questo non vuol dire che non ci siano compromessi, ma non credo che qualcuno possa ritenere che non via sia più libertà” . Uno standard di sicurezza elevato richiede dunque sacrifici sulla privacy e le libertà personali, questo il pensiero del presidente. La Nca, stando a quanto detto da Obama, garantisce comunque la giusta riservatezza. Il nodo della discordia, però, è la segretezza e l’utilizzo pervasivo delle tecniche di controllo, utilizzate all’insaputa dei cittadini. I dati telefonici raccolti, secondo il presidente, si limiterebbero ai numeri e tabulati, non includendo registrazioni e nomi degli interlocutori. Le spie online servirebbero per difendersi dai cyber-attacchi.  “Il mio lavoro – ha spiegato Obama – , è quello di proteggere i cittadini americani e lo stile di vita americano , che include la nostra privacy. Assicuriamoci che il compromesso sia adeguato” . Mentre l’amministrazione smorza i toni e prova a presentare Prism come un normale strumento di intelligence, gli utenti web d’Oltreoceano sembrano percepire il tutto come una versione moderna del grande fratello di Orwell, non a caso schizzato in vetta alle classifiche dei libri più venduti di Amazon. Ed è forte l’impressione che i big data di Washington abbiano eluso alcune libertà fondamentali.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...