Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2013 | Attualità

Onder-veterinari, è polemica sugli animali in gravidanza

“Metta in pensione il suo gattino, il suo gatto, il suo cane, da sua sorella, da sua nonna, da sua zia, dai suoi genitori, per il periodo, per i 10-15 mesi in cui programma e aspetta il bambino ”. I consigli che Luciano Onder, giornalista esperto di medicina e salute, ha rilasciato a una giovane donna durante la puntata de I fatti vostri su Rai 2, hanno scatenato l’ira dell’Anmvi, l’Associazione nazionale medici veterinari italiani  che ha parlato di “disinformazione scientifica e incoraggiamento all’abbandono degli animali”. Secondo Onder, che risponde a una futura mamma: “ da brava donna responsabile, seria, madre di famiglia, cane e gatto non vanno d’accordo con una gravidanza programmata e seria” conclude il suo intervento il giornalista. Marco Melosi, presidente dell’associazione dei veterinari, spiega: “E’ un vecchio retaggio quello del gatto come rischio per la gravidanza. Per togliere dubbi, si possono comunque fare analisi del sangue sia alla mamma che al gatto. La cosa più grave che ha detto Onder è quella di allontanare gli animali domestici: è puro allarmismo, un messaggio scorretto sia dal punto di vista medico che del rapporto uomo-animale”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...