Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2007 | Attualità

Onore alle 25 bufale più riuscite nel mondo del web

La rivista PcWorld.com ha stilato una classifica delle 25 bufale più divertenti e più riuscite del web. Il gradino più alto del podio è andato all’improbabile foto di un turista in cima a una delle due torri gemelle qualche secondo prima dell’impatto con l’aereo, anch’esso ritratto sullo sfondo della foto. In seconda posizione uno dei tormentoni più usati per attirare il popolo del web, il binomio bambino e malattia, con l’annessa richiesta di inviare cartoline di auguri allo sfortunato ragazzino affinché possa conquistare una menzione sul Guinness World Records prima di morire. Il giovane Craig Shergold, vivo e vegeto, ha ricevuto dal 1989 33 milioni di cartoline ma non è stato citato per aver superato il record proprio per scoraggiare eventuali iniziative di questo tipo.  Solo medaglia di bronzo alla proposta di Bill Gates di tassare le email e, di seguito, gli avvisi di fantomatici virus, una partnership fra gli eterni rivali Microsoft e Firefox, la foto di un gatto di dimensioni sovrannaturali.  Immancabili i riferimenti alla Madonna, comparsa su una fetta di pizza in vendita su eBay, allo sbarco sulla luna, messo in dubbio da una serie di foto, e all’esistenza degli alieni, sezionati e fotografati a vantaggio del popolo della rete. E per capire che sono ben più di 25 i casi degni di nota basta leggere fra i commenti sul sito di PcWorld, dove attenti internauti ricordano imprese altrettanto incredibili.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...