Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2014 | Attualità

Operazione anti pirateria, chiusi siti per streaming

È la più grande operazione anti pirateria mai avvenuta in Italia quella ordinata dal Gip di Roma. Chiudono decine di portali che si occupavano di  fornire contenuti protetti da diritti d’autore sotto forma di streaming video e link Torrent. L’articolo violato dai titolari dei quarantasei portali coinvolti nel sequestro è la violazione del diritto d’autore . Al momento non viene loro contestato il reato di ricettazione, come avvenuto l’anno scorso con alcuni casi analoghi. L ’operazione non è partita dalle Associazioni a tutela del diritto d’autore , ma direttamente dalla stessa Procura. Ai proprietari dei portali viene contestato l’uso di materiale protetto da diritti d’autore con finalità lucrative, permesse dalla folta presenza di banner pubblicitari in grado di garantire grossi margini di guadagno grazie ad un pubblico numeroso. Nella lista spiccano alcuni fra i nomi più celebri della comunità streaming e torrent come piratestreaming.tv , filmxtutti.org , mondotorrent.eu , filminstreaming.eu , cineblog01.net , eurostreaming.org .

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...