Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2014 | Attualità

Oscar 2014, 12 anni schiavo prova il colpaccio

Conto alla rovescia per la notte degli Oscar, che domenica 2 marzo assegnerà i premi più ambiti in campo cinematografico . Tra i grandi favoriti c’è  12 anni schiavo . Il film di Steve MacQueen proverà a far mambassa: è in corsa per nove statuette e rischia di vincerle quasi tutte, a partire da quella per la miglior opera e per la migliore regia. Difficile che Gravity , American Hustle , Dallas Buyers Club possano competere con il grande affresco storico-psicologico del cineasta britannico sulla schiavitù. Più brobabile che i titoli di rilievo si contendano gli altri premi, come quelli per i migliori attori: secondo le indiscrezioni dell’ultima ora, per la miglior performance maschile sarebbe favorito Leonardo Di Caprio ( The Wolf of Wall Street ), con Matthew McConaughey ( Dallas Buyers Club ); per quella femminile, sarà un testa a testa tra Cate Blanchett ( Blue Jasmine ) e Julie Dench ( Philomena ). C’è grande attenzione, soprattutto in Italia, per l’Oscar al miglior film straniero: dopo i trionfi a Golden Globes e Bafta, La grande bellezza di Paolo Sorrentino vesti i panni del favorito. Tra quarantotto ore, l’attesa sarà sciolta e i verdetti emessi, con la cerimonia da Los Angeles officiata da Ellen De Generes. E il mondo a guardare.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...