Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2010 | Innovazione

Osservatorio Unesco contro pirateria

L’Unesco – l’agenzia delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura – ha lanciato un Osservatorio mondiale per combattere la pirateria nel mondo dell’editoria, che con l’avvento degli e-book sarà messo a dura prova.    “ Di fronte alle nuove forme che oggi assume il libro, alla trasformazione nel suo concepimento, produzione, ma anche nell’accesso al suo contenuto, è urgente ricordare che non ci può essere sviluppo del libro senza rispetto del diritto d’autore ” , ha detto Irina Bokova, direttrice generale dell’Unesco, alla vigilia della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.   “ Ciò è ancora più necessario in un momento in cui la digitalizzazione espone ancora di più il libro ai rischi della fruizione illecita ”. L’osservatorio fornirà una raccolta di testi legislativi sul diritto d’autore, ma anche informazioni sulle migliori pratiche degli Stati in materia di lotta alla pirateria. L’organismo, sottolinea infine l’Unesco, contribuisce in questo modo a colmare un vuoto visto che tutti questi dati erano fino ad oggi sfusi o semplicemente inaccessibili.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...