Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2014 | Attualità

Paolini condannato dalla Cassazione come disturbatore

Gabriele Paolini, il disturbatore delle dirette televisive, ormai è consapevole che il suo comportamento non è lecito e che configura il reato di interruzione o turbativa del pubblico servizio e a nulla gli serve invocare la sua buona fede o l’assoluzione ricevuta nel 2000 per aver tentato di interrompere Miss Italia 1997 per sensibilizzare all’utilizzo del condom contro l’Aids. Lo sottolinea la Cassazione . I supremi giudici hanno così confermato per Paolini la c ondanna a quattro mesi di reclusione e al risarcimento delle parti civili, per aver costretto all’interruzione due servizi in diretta tv . Uno su Calciopoli per il Tg1 del 26 giugno 2006, e l’altro per Studio Sport d el 21 settembre dello stesso anno. Nel primo caso, Paolini aveva costretto la giornalista a non andare in onda perchè facendosi riprendere dalla telecamera ripeteva la frase ” ho fatto sesso col Papa! Paolini ha fatto sesso col Papa “. Nel secondo, il disturbatore era entrato nell’inquadratura esibendo un cartello con un insulto al Pontefice e pronunciando la frase ” il Papa è gay”, costringendo all’interruzione anche in questa circostanza.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...